Dal lontano 1987 è stato attivato su tutto il territorio nazionale il numero telefonico unico di soccorso del
CORPO NAZIONALE DEI VIGILE DEL FUOCO
Scopriamo assieme quando chiamare i pompieri e come entrano in azione:

QUANDO CHIAMARE I POMPIERI

Per ogni richiesta di soccorso è possibile chiedere l’aiuto dei Vigili del Fuoco ad esempio in caso di:
• incendio
• in caso di persone disperse o che abbiano bisogno d’aiuto immediato (dispersi in montagna, laghi fiumi grotte ecc.)
• incidenti stradali
• allagamento
• calamità naturali (terremoti, frane ecc.)
insomma in tutti i casi in cui sei in pericolo.

COME CHIAMARLI

Il numero per le emergenze è il 115.
è possibile contattare gratuitamente i Vigili del Fuoco sia con telefono fisso sia con telefono cellulare.
I Vigili del Fuoco rispondono alle richieste di aiuto giorno e notte tutti i giorni dell’anno.

CHE INFORMAZIONI DARE

Quando chiami mantieni la calma. Cerca di fornire più informazioni possibili ma soprattutto sii pronto a rispondere alle domande che vengono fatte dall’operatore al telefono.
Importante: Non andare via dopo aver chiamato i soccorsi. Resta sul posto, segui scrupolosamente le indicazioni che ti vengono fornite e attendi l’arrivo dei mezzi che hai allertato. Lascia libero il numero che hai fornito come recapito ai soccorsi perché potrebbe essere utilizzato dalla centrale operativa per domandare altre indicazioni o per consegnare importanti istruzioni di emergenza.

COSA SUCCEDE ALLA RICHIESTA DI SOCCORSO?

L’operatore Vigile del Fuoco della Sala Operativa quando riceve una richiesta di soccorso vaglia il tipo e l’entità dell’intervento al fine di scegliere il numero di unità ed i mezzi di soccorso adeguati da impegnare.
• Suona l’allarme!
• In sessanta secondi i Vigili del Fuoco sono pronti per partire.
• I mezzi necessari all’intervento partono a sirene spiegate!
• Arrivati sul posto inizia l’intervento!

ORARI APERTURA

Lunedì – Venerdì
08,30 – 12,30

GRUPPI E SCUOLE

Convenzioni per gruppi
organizzati e scuole

DIVERSAMENTE ABILI

Accessibile
Posti auto dedicati

contatti

© 2023 Polo NET |c/o Parco Ecolandia Via Scopelliti, ex forte Gullì. Loc. Arghillà - 89135 REGGIO CALABRIA | P.I. 03153900794