Lasciate che vi parli della sicurezza stradale! Imparare a PREVENIRE IL PERICOLO ED ESSERE CONSAPEVOLI DEI RISCHI SULLA STRADA è parte fondamentale dell’educazione di tutti noi. Dovrebbe essere uno stile di vita, un sapere condiviso e diffuso sia tra i più grandi che tra i più piccoli.
SE CAMMINATE PER LA STRADA…
Rimanete sul marciapiede o sulle banchine laterali. Se mancano, percorrete il margine opposto al senso di marcia dei veicoli così da poterli vedere arrivare. Ricordate che se la strada è a doppio senso, il lato opposto al senso di marcia è la sinistra!
QUANDO ATTRAVERSATE LA STRADA…
Se sono nelle vostre vicinanze (a meno di 100 m), usate sempre i passaggi pedonali. Se non dovessero essercene, attraversate in modo perpendicolare e dando la precedenza ai veicoli, ma prestate sempre molta attenzione!
PRIMA DI ATTRAVERSARE…
Ricordate di guardare sempre a sinistra, a destra, e poi di nuovo a sinistra.
Non fatelo mai se la situazione richiede di passare davanti un autobus, un pullman o un tram in sosta! La visibilità ridotta non vi permetterà di vedere possibili veicoli in fase di sorpasso e, a vostra volta, non potrete essere visti.
SE PASSEGGIATE DI NOTTE…
E la strada è poco illuminata, camminate in fila indiana e utilizzate torce e giubbetti catarifrangenti o dai colori accesi per essere visti dai conducenti dei veicoli.
QUANDO FATE UN GIRO IN BICI…
RICORDATE DI INDOSSARE SEMPRE IL CASCO
È fondamentale per proteggere la testa da eventuali cadute: anche la più banale può avere serie conseguenze. Il casco, proprio come le cinture di sicurezza, è uno strumento di prevenzione obbligatorio e indispensabile per la vostra sicurezza.
QUANDO SIETE IN AUTO…
Ricordate che il responsabile dei bambini a bordo ha il dovere di fare in modo che questi siano seduti su un seggiolino adatto, posizionato in modo corretto o che stiano usando adattatori di altezza e le cinture di sicurezza. Sono tutti strumenti fondamentali per salvaguardare l’incolumità di chi è in macchina.
Non dimenticate che ALLACCIARE LE CINTURE DI SICUREZZA È OBBLIGATORIO per tutti, conducente e passeggeri.
Mentre, per gli adattatori, tenete in mente che sono obbligatori dopo il compimento dei 3 anni e fino al raggiungimento di 1,50 m di altezza, così che anche per più piccoli sarà possibile usare in modo corretto la cintura di sicurezza.
Potete sedervi nei posti anteriori, invece, solo se avete raggiunto la soglia di altezza o i 12 anni.
ORARI APERTURA
Martedì – Venerdì
09,00 – 18,00
GRUPPI E SCUOLE
Convenzioni per gruppi
organizzati e scuole
DIVERSAMENTE ABILI
Accessibile
Posti auto dedicati